A Bagheria il convegno organizzato dal CRA per il "Trasferimento dei risultati del progetto Pro.Plumeria"
Pubblicato il 22 ottobre 2014 • Comunicati
Trasferimento risultati progetto “Pro.Plumeria” L’innovazione nel florovivaismo: il possibile contributo della Plumeria
Unità di ricerca per il recupero e la valorizzazione delle Specie Floricole Mediterranee
CRA SFM
S.S. 113 Km 245,500 Bagheria (PA)
30 OTTOBRE 2014
Il progetto di ricerca Pro.Plumeria,inanziato dal MiPAAF (D.M.26768/7818/2011) nell’ambito del Bando OIGA, rivolto ai giovani imprenditori agricoli, ha permesso di mettere a punto protocolli di propagazione in vivo ed in vitro della Plumeria rubra, garantendo una continuità nella produzione delle plantule da destinare al commercio a ciclo continuo.
Le suddette attività di ricerca contribuiranno ad incentivare l’interesse dei floricoltori verso una specie che sta assumendo sempre più maggiore importanza per il comparto florovivaistico siciliano.
Ore 9.30
Saluti
Prof. Giuseppe Alonzo – Presidente del Consiglio per la Ricerca e la
Sperimentazione in Agricoltura
Dott. Michele Massimo Mammano - Direttore CRA-SFM
Ore 10.00
Relazioni
Il Progetto “PRO.PLUMERIA”
Dott. Antonio Giovino – CRA-SFM
Il genere Plumeria e la famiglia delle Apocynaceae
Dott. Gianniantonio Domina – Università di Palermo
La Plumeria tra storia e leggenda.
Prof.ssa Daniela Romano - Università di Catania
Aspetti propagativi in vivo ed in vitro di Plumeria
rubra per l’ottenimento di piante da vaso fiorito
Dott. Marcello Airo’ – CRA-SFM
Il panorama varietale e problematiche commerciali
Giampietro Petiet – The Plumeria Society of America Inc.
Ore 11.30
Coffee break e visita ai campi collezione del CRA-SFM
Ore 12.30
Tavola rotonda -Interventi programmati
Conclusioni
Dott. Antonio Giovino – CRA-SFM
Ore 13.30
Buffet