non pubblicare
Pubblicato il 29 giugno 2021 • Comunicati
Valorizzare Aspra, migliorare l'ordine pubblico, evitare gli assembramenti, accrescere il decoro, migliorare gli standard qualitativi di vivibilità del centro storico della frazione, implementare l'appeal turistico ed accrescere la ripresa economica e commerciale è lo scopo che c'è dietro la nuova ordinanza della Zona a traffico limitato di Aspra.
La Ztl che prenderà il via lunedì 5 luglio e terminerà domenica 5 settembre 2021 contiene diverse novità e verrà presentata alla stampa, insieme ad un programmi di eventi proposta dalle associazioni della frazione che si sono costituite in rete, sabato 3 luglio alle ore 11,00 sul Lungomare di Aspra.
Alla conferenza stampa oltre al sindaco di Bagheria Filippo Maria Tripoli sarà presente il comandante della Polizia Municipale Laura Picciurro, il presidente della Pro Loco di Aspra Maurizio Sardina, il referente della rete di Associazioni asprensi "Fare rete" Gerardo Lorenzini ed una folta rappresentanza dell'associazioni organizzatrici del cartellone di eventi estivi presso la frazione.
L'ordinanza.
La Zona a Traffico limitato (ZTL) e le Aree Pedonali (AP) saranno attive dal 5 luglio al 5 settembre, tutti i giorni a partire dalle ore 19:00 sino alle ore 24:00, La ZTL meglio individuata nella planimetria disponibile sul sito web del Comune, è delimitata dalle seguenti vie : corso B. Scaduto, via Amalfi, tratto viale S. Isidoro, via Creta, piazza Verdone, tratto via Del Pozzo, via A. Doria e breve tratto di via Scordato.
Contestualmente si attiveranno, nello stesso periodo ( dal 5 luglio al 5 settembre, tutti i giorni a partire dalle ore 19:00 sino alle ore 24:00) le Aree Pedonali (AP) all’interno del suddetto perimetro della ZTL così come indicato nella planimetria (in colore blu) nella via Francesco Tempra in tutta la sua estensione, nella via Fiume d’Italia nel tratto compreso tra il civico n 73 e Piazza C. Colombo ed inoltre nell’intera piazza C. Colombo e via Trieste nel tratto compreso tra piazza C. Colombo ed intersezione via Luigi Rizzo.
In tutte le intere Aree Pedonali (AP) verrà istituito il divieto di sosta, tutti i giorni dalle ore 19:00 alle ore 24:00 sempre dal 05 Luglio al 05 Settembre 2021, verrà inoltre istituito il divieto di sosta e di accesso all’interno del Villaggio dei Pescatori dalle ore 19:00 alle ore 24:00 eccetto per i residenti residenti e possessori di pass.
ZTL – ACCESSO E DIVIETI
Nei giorni e nelle ore di vigenza della ZTL è vietato l’accesso e la circolazione dei veicoli non autorizzati. Potranno accedere e circolare liberamente i veicoli dei disabili (senza necessità di richiedere il pass purché muniti di contrassegno invalidi), i veicoli a braccia, le biciclette ed inoltre tutti i veicoli provvisti ed autorizzati da apposito PASS rilasciato dal Comando di Polizia Locale.
Potranno inoltre accedere liberamente alla ZTL alle seguenti categorie di veicoli : veicoli previsti dall’Art 177 CdS ( Polizia Locale – Carabinieri – Polizia di Stato – Vigili del Fuoco), per motivi di servizio veicoli di soccorso stradale, veicoli di proprietà dei gestori di Servizi Pubblici e di Pubblica Utilità (Gas, Illuminazione, Telefonia, Acqua, AST, TAXI, Veicoli a Noleggio NCC, Veicoli AMB, Aziende Sanitarie, Guardia Medica, Istituti di Vigilanza e trasporto valori, Agenzie Funebri).
CHI HA DIRITTO AL PASS
Possono chiedere autorizzazione all’accesso alla ZTL i seguenti soggetti che documentano di essere: Residenti, Domiciliati, Dimoranti, Soggiornanti in genere, Titolari e Lavoratori per attività di ristorazione, Bar, Pizzerie, Gelaterie ed Esercizi commerciali, Titolari di strutture recettive B&B, Case vacanza, Affittacamere .
AREE PEDONALI (AP) – ACCESSO E DIVIETI
Nei giorni e nelle ore di vigenza della Area Pedonale è vietato l’accesso, la circolazione e la sosta di TUTTI i veicoli ad eccezione dei seguenti : a) veicoli dei disabili muniti di apposito contrassegno invalidi limitatamente alla disponibilità delle aree riservate libere,. b) i veicoli autorizzati del PASS ZTL residenti e/o proprietari all’interno dell’A.P. esclusivamente per la sosta in autorimesse garage e Aree Private (anche i residenti non potranno posteggiare nelle AP); è inoltre consentito l’accesso e la circolazione ai veicoli previsti dall’Art. 177 del Cds (Polizia Locale – Carabinieri – Polizia di Stato – Vigili del Fuoco)
I veicoli autorizzati a transitare nell’area pedonale AP dovranno procedere ad una velocità particolarmente ridotta prestando la massima attenzione ai pedoni.
L'amministrazione comunale ha reso disponibile un form on line per la richiesta dei pass per gli aventi diritto e l’istituzione dello sportello ZTL ed AP, ubicato nella sede degli uffici decentrati del Comune ex sede della Circoscrizione di Aspra , in piazza Mons. Cipolla.
Lo Sportello provvederà al rilascio delle autorizzazioni (PASS –ZTL) previo coordinamento e controllo del Comando di Polizia Locale, prevedendo la possibilità di rilasciare apposite autorizzazioni all’accesso in ZTL a seguito di richieste specifiche temporanee, etc… (assistenti domiciliari, invalidità temporanea, manifestazioni ed eventi vari, artigiani e riparatori d’urgenza, medici e servizio per farmacie).
La ZTL saranno delimitate oltre che dalla segnaletica verticale anche da transenne mobili posizionate in corrispondenza dell’inizio e della fine delle vie interessate dell’Area Pedonale ed inoltre le transenne verranno posizionate nelle intersezioni principali di accesso alla ZTL e precisamente nelle vie lungo il perimetro della ZTL così come indicato in planimetria.
10 agenti della polizia municipale e altrettanti uomini delle associazioni di protezione civile vigileranno per il rispetto dell'ordinanza e per aiutare gli automobilisti ad orientarsi.
POSTEGGI
Sarà possibile posteggiare lungo corso Baldassarre Scaduto, in via Dei Cipressi ed in via Concordia Mediterranea, via Cotogni. Verranno istituiti due posteggi a pagamento, uno in un'area lungo corso Baldassare Scaduto ed un altro all'altezza di corso Italia che potranno contenere entrambi circa 100 posti auto l'uno.
Quest'anno più che mai, a causa della pandemia ed in considerazione del numeroso afflusso di persone che si recano nella frazione di Aspra si rende necessario prevedere il controllo delle zone frequentate da turisti oltreché da cittadini in funzione anti-assembramento per la prevenzione anticovid 19.
Il contrasto degli gli assembramenti e la garanzia delle misure di salvaguardia del contagio, anche attraverso le istituzioni delle ZTL e aree pedonali sono misure promosse anche dalla Prefetture e dal Governo.