Ennesimo atto vandalico alla scuola Castronovo: l'amministrazione predispone l'istallazione di un sistema di videosorveglianza

Pubblicato il 13 maggio 2021 • Comunicati

Un ennesimo e grave atto vandalico si è verificato la scorsa notte presso la scuola dell'infanzia Francesco Castronovo della direzione didattica Bagnera. La dirigente scolastica Carolina Oliveri, durante la mattina, è stata costretta a congedare i bambini ed ha immediatamente avvisato le forze dell'ordine e l'amministrazione comunale. Sul posto si sono recati il sindaco Filippo Maria Tripoli  e l'assessore Maurizio Lo Galbo, insieme ai carabinieri del comando di Bagheria, a cui è stata sporta denuncia.
Ancora una volta, le finestre sono state divelte, le classi sono state devastate, gli armadietti rovesciati, il materiale scolastico disseminato e sprecato, le piastrelle del bagno rotte. L’amministrazione comunale esprime solidarietà a tutta la comunità scolastica della direzione didattica Bagnera e condanna, di nuovo e sempre, questo ignobile atto che ha colpito quello che dovrebbe essere il luogo per eccellenza della legalità, della democrazia e dell'educazione, e quindi tutta la comunità bagherese, ha dichiarato il sindaco Filippo Maria Tripoli
Era già stato attivato da un paio di giorni, grazie all'associazione UNAC (Unione Nazionale Arma Carabinieri - Volontariato e Protezione Civile), un controllo dell'area scolastica con i volontari durante le fasce orarie pomeridiane  ma proseguono i lavori per la sicurezza.
Intanto si è svolta la gara per individuare la ditta che installerà la video-sorveglianza. 
«L'educazione scolastica è fondamentale per offrire migliori opportunità a quelli che saranno futuri cittadini consapevoli - ha dichiarato l'assessore alla Pubblica Istruzione Maurizio Lo Galbo - Questo è un atto gravissimo. L'amministrazione lavorerà in sinergia con la scuola e le forze dell'ordine affinché episodi come questo non si verifichino più, ed ha già predisposto, con la ditta che se ne occuperà, l'istallazione di un sistema di videosorveglianza della zona».


Anna Negri (tirocinante ufficio stampa)