Bagheria Cantieri: nuova riunione, si predispongono le partecipazione ai bandi
Pubblicato il 23 gennaio 2021 • Comunicati
Entrati nel vivo i lavori della cabina di regia di Bagheria Cantieri. Una nuova riunione si è svolta nei giorni scorsi una nuova riunione del tavolo di lavoro sul progetto di sviluppo della città che mira d utilizzare tutte le risorse disponibili, fondi regionali, nazionali e comunitari, e quando saranno disponibili, i fondi del Recovery fund Next Generation Eu per la programmazione 2021-2027.
Il gruppo di lavoro sta già lavorando alla partecipazione dell'Ente a diversi bandi, tra questi il bando per l’adesione dei Comuni per partecipare al progetto “Sport nei parchi” entro il 15 febbraio 2021.
[caption id="attachment_107862" align="alignleft" width="300"] Ing. Di Martino[/caption]Il Progetto, nato dalla collaborazione tra Sport e Salute e ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani), ha come obiettivo la promozione di nuovi modelli di pratica sportiva all’aperto, sia in autonomia che attraverso le Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche operanti sul territorio, e la realizzazione di sinergie di scopo tra le stesse associazioni e i Comuni - che vadano oltre il periodo di emergenza - per l’utilizzo di aree verdi comunali. Le linee di intervento prevedono l'allestimento di nuove aree attrezzate e riqualificazione di quelle esistenti, in cofinanziamento con i Comuni, e l'identificazione di aree verdi nei parchi cittadini da destinare ad “Urban sport activity e weekend”, con la realizzazione di aree attrezzate che potranno essere gestite dalle associazioni sportive.
Il gruppo di lavoro ha iniziato ad individuare la aree che verranno riforestate con nuovi alberi e iniziato a ragionare sul coinvolgimento degli stakeholder. L'amministrazione comunale ha infatti intenzione di convocare, non appena sarà possibile, e nelle condizioni di rispetto delle norme anticovid, rappresentanti di categoria, ma anche di presentare a tutta la cittadinanza l'idea di "Bagheria Cantieri".
All'incontro erano presenti il sindaco Tripoli, i consulenti Massimo Rizzuto e Davide Emmolo, l'ingegner Di Martino, il dottor Cannia, il geometra Onofrio Lisuzzo, gli architetti Maria Piazza, Lidia Cuffaro e Ignazio Scardina, e Alessandro Paladino di Bagheria Experience.
La cabina di regia è un utile strumento per armonizzare, in un unico disegno, le risorse finanziarie europee, nazionali e regionali; professionisti interni ed esterni siedono al tavolo cui si sono aggiunti il nuovo dirigente comunale ai Lavori Pubblici ed Urbanistica l'ingegner Giancarlo Di Martino e l'informatico dottor Claudio Cannia.
Tra gli altri bandi cui aderire progetti che riguardano la mobilità urbana di cui si sta occupando, tra le altre cose, l'ingegner Santo Lo Piparo prevedendo l'istituzione di linee bus pubbliche sul territorio cittadino. Ma non guarda solo a Bagheria la cabina di regia ma ragiona in termini di distretto: è intenzione dell'amministrazione coinvolgere i comuni limitrofi quali Casteldaccia, Santa Flavia, Ficarazzi, Altavilla Milicia, Villabate e Misilmeri in un progetto di comunità e sviluppo che ragioni appunto sul modello distrettuale di offerta di servizi alla cittadinanza.
Un prossimo atto di giunta approverà la road map che si vuole dare l'ente mediante la cabina di regia per l'elaborazione di tutti i principali documenti strategici per una programmazione unitaria e l’integrazione degli interventi attraverso la combinazione di tutte le risorse disponibili: fondi regionali, statali ed europei.
L'amministrazione comunale, attraverso l'attività dell'ufficio stampa e mediante un'apposita sezione che verrà realizzata sul sito web comunale aggiornerà frequentemente i cittadini sul programma Bagheria Cantieri e cercherà i mettere in pratica processi di partecipazione degli stakeholder.
«In un momento di difficoltà come quello attuale, pubblico, privato, professionisti e risorse devono collaborare ed è il momento in cui maggiore deve essere la vicinanza tra istituzioni e cittadini: stiamo parlato di sfruttare risorse che si trasformano in, servizi, decoro, verde urbano, semplificazione, tutto ciò che tocca la vita delle persone» - dice il sindaco Tripoli.
MM
ufficio stampa