Grande successo per i concerti dei maestri Moncada e Vassallo ed il concerto del Coro delle voci bianche di Palermo "Alessandro Scarlatti", che si sono tenuti nello scorso fine settimana.

Pubblicato il 29 ottobre 2019 • Comunicati

Hanno riscosso grande consenso del pubblico bagherese i due concerti, dei maestri Moncada e Vassallo e del Coro delle voci bianche di Palermo "Alessandro Scarlatti", che si sono tenuti nello scorso fine settimana a Bagheria.
Sabato scorso 26 ottobre, si è svolto nella sala Borremans di villa Butera, l'emozionante concerto per pianoforte e flauto del maestro bagherese Giovanni Moncada e del maestro Gabriele Vassallo.
Tanti bagheresi e non presenti e commossi per le toccanti melodie eseguite dal maestro Moncada, del quale in molti dei presenti, forse scoprivano per la prima volta il suo talento musicale.

Presente l'assessore alla Cultura Daniele Vella, che intervenuto alla fine del concerto ha affermato: «Ringrazio i due maestri che con la loro musica ci hanno fatto vivere sentimenti ed emozioni uniche stasera».


 






Moltissimi bagheresi, hanno assistito all'altro concerto che si è tenuto domenica 27 ottobre presso il complesso parrocchiale San Pietro Apostolo di Bagheria, dove si è esibito Coro di Voci bianche del conservatorio di Palermo "Alessandro Scarlatti", diretto dal maestro Antonio Sottile. 

Più di 80 i cantori che si sono esibiti dando vita ad un emozionante un concerto di alta qualità.
Il concerto, era il dodicesimo concerto in cartellone della Terza stagione concertistica “Città di Bagheria”, organizzata con il patrocinio del Comune di Bagheria, dall’associazione culturale Bequadro, sotto la direzione artistica di Salvatore Di Blasi.