Approvato  il nuovo regolamento sull’accesso civico

Pubblicato il 15 gennaio 2019 • Comunicati

Trasparenza amministrativa e diritto di accesso agli atti: il Consiglio comunale di Bagheria ha approvato durante la seduta del 28 dicembre scorso  il nuovo regolamento in materia di accesso civico e accesso generalizzato di cui all’art.5 e successive modificazioni del decreto legislativo 33/2013, la cosiddetta norma sulla trasparenza, così come è stato  modificato dal successivo decreto 97/2016. La Giunta aveva proposto al Consiglio comunale, con la delibera giuntale n. 268 del 18 dicembre, il nuovo regolamento redatto dal segretario generale, la dottoressa Daniela Amato, documento che in conformità con le più recenti disposizioni normative e le indicazioni dell'Autorità nazionale anticorruzione, disciplina l’accesso civico e l’accesso generalizzato ai documenti dell’Ente.

Una delle principali novità è sicuramente rappresentata dall’introduzione di una nuova forma di accesso civico ai dati e ai documenti pubblici, equivalente a quella che nei sistemi anglosassoni è definita Freedom of information act (Foia). Questa nuova forma di accesso prevede che chiunque, indipendentemente dalla titolarità di situazioni giuridicamente rilevanti, può accedere a tutti i dati e ai documenti detenuti dalle pubbliche amministrazioni, nel rispetto di alcuni limiti tassativamente indicati dalla legge. Si tratta, dunque, di un regime di accesso più ampio di quello previsto dalla versione originaria dell'articolo 5 del decreto legislativo n. 33 del 2013, in quanto consente di accedere non solo ai dati, alle informazioni e ai documenti per i quali esistono specifici obblighi di pubblicazione ma anche ai dati e ai documenti per i quali non esiste l'obbligo di pubblicazione e che l'amministrazione deve quindi fornire al richiedente.

L’accesso civico sancisce il diritto di chiunque di richiedere i documenti, le informazioni o i dati che l’ente abbia omesso di pubblicare pur avendone l’obbligo ai sensi del decreto trasparenza; l’accesso generalizzato comporta il diritto di chiunque di accedere a dati, documenti ed informazioni detenuti dall’ente, ulteriori rispetto a quelli sottoposti ad obbligo di pubblicazione, ad esclusione di quelli sottoposti al regime di riservatezza.

«Si tratta di disposizioni che, in conformità alle norme vigenti, garantiscono l'esercizio dell'accesso civico allo scopo di favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali – ha dichiarato il sindaco Patrizio Cinque - sull'utilizzo delle risorse pubbliche e promuovere contestualmente la partecipazione al dibattito pubblico».

La predisposizione del regolamento nasce per  regolamentare i vari tipi di accesso e stabilirne le modalità, nonché per meglio chiarire chi siano i  soggetti che devono istruire le pratiche, i cosiddetti responsabili del procedimento; chiarisce inoltre i termini del procedimento e le varie eccezioni assolute e relative all’accesso generalizzato, nonché le eventuali motivazioni di diniego e le impugnazioni.

Per l’accesso sono stati predisposti appositi nuovi modelli di richiesta, sulla base di quelli predisposti dall’ANCI, che saranno pubblicati nel sito dell’Ente comunale in forma permanente, sia nella sezione Amministrazione trasparente ove è presente la sezione dedicata all’accesso civico che dove è presente la modulistica dell’Ente.

Il nuovo regolamento è disponibile sul sito web del Comune all’albo pretorio online e nella sezione dedicata in Amministrazione trasparente oltre che nel link in home page dedicato ai regolamenti comunali.



--------------------------------------
Marina Mancini
Ufficio stampa www.comune.bagheria.pa.it
tel./fax:  091.943230 mobile di servizio: 3470014952
_________________________