Pini pericolosi "divorano" manto stradale. Operai del Comune al lavoro
Pubblicato il 14 novembre 2016 • Comunicati
Gli alberi di pino selvatico, piano piano, spariranno dalla città. A deciderlo l’amministrazione comunale che stanca di veder “aggrediti” i marciapiedi e il manto stradale dalle radici che già da tempo hanno divelto il manto stradale hanno ritenuto che tali essenze debbano essere potati e, ove possibile sostituiti con alberi idonei al manto stradale e alla sicurezza dei pedoni.
Gli operai del Comune stanno iniziando, in queste ore, ad eliminare rami pericolosi, radici e fusti.
Al lavoro con il cestello, nonostante la giornata di pioggia, per evitare altri danni visto che molti gli aghi di pino creano un pericolosissimo che spesso è causa dell’otturazione delle grondaie.
Per molti residenti, di specifiche vie cittadine, che vedono con una certa paura questi grossi alberi già curvati che minacciano le loro abitazioni, questi alberi sono diventati un incubo, per questo gli operai dovranno per forza troncarli al fine di tutelare l’incolumità pubblica.
“Non vorremmo procedere con questa decisione ma non c’è scelta – dice il sindaco Patrizio Cinque – adesso le radici di questi alberi hanno smembrato il manto stradale e percorrere alcuni tratti di strada è diventato difficilissimo oltre che pericoloso per i pedoni e per chi, residente, vive nelle zone e corre pericoli ogni giorno con il rischio di inciampare. Le piante sono vetuste, in molti casi inclinate e piegate. Il rischio è che si schiantino sulla strada. Inoltre le radici dei pini viaggiano in superficie ed hanno sollevato l´asfalto in più punti, rendendo pericoloso il fondo stradale”.
mm
ufficio stampa
tel. 091.943230