Installati altri 5 eco-point che regalano sconti e vacanze premio in cambio di flaconi di plastica e lattine di alluminio. Domenica l’inaugurazione
Pubblicato il 30 luglio 2016 • Comunicati
«Questo nuovo servizio si aggiunge a quelli già messi in campo per incentivare quanto più possibile la raccolta differenziata in città. Avevamo promesso ai Bagheresi che avremmo ricercato tutte le partnership più idonee che ci permettessero di offrire servizi ai cittadini che facilitassero la raccolta differenziata, e stiamo dimostrando ogni giorno di mantenere le promesse» - così il sindaco di Bagheria Patrizio Cinque che annuncia il posizionamento di altri 5 nuovi eco-point a cura della ditta Garby, frutto appunto di una collaborazione tra la ditta ed il Comune di Bagheria.
I 5 punti sono presenti in via Francesco Tempra, sul lungomare di Aspra, in via della Libertà (accanto scuola elementare F. Castronovo), in via Flavio Gioia (presso la scuola Pirandello), in via Vallone de Spuches (zona Carrefour) e in via città di Palermo (all’altezza del caffè Nobel).
I 5 nuovi eco-point multimediali saranno attivati domenica 7 agosto 2016 dal concessionario di zona Garby, Trisca sas. Alle ore 19.00 si svolgerà una inaugurazione formale che si terrà presso l’eco-point di via Francesco Tempra, sul lungomare di Aspra nella frazione marinara di Bagheria, alla presenza del sindaco Patrizio Cinque, che effettuerà il rituale taglio del nastro.
Le prime 50 persone che durante l’evento conferiranno almeno 10 pezzi riceveranno un gadget, mentre il più virtuoso che in quella giornata conferirà il maggior numeri di bottiglie, falconi o lattine riceverà un super premio tutto da scoprire. Gli eco-punti Garby infatti rilasciano punti che sono convertibili in bonus e viaggi premio.
“Nello specifico, Garby” – spiegano i responsabili – “offre ai cittadini di Bagheria una convenzione con il tour operator Evviva Vacanze, che prevede due diverse promozioni. La prima, “Week-end Hotel Light”: in cambio di 1000 eco-punti (cioè 1000 bottiglie, flaconi o lattine), più un contributo di 20€, si ottiene un cofanetto per due persone fruibile in tutta Italia e Slovenia, che comprende un voucher per il pernottamento gratuito per due notti in uno degli hotel del catalogo “Hotel Light”. La seconda, “Settimana soggiorno in residence”: in cambio di 2000 eco-punti (cioè 2000 bottiglie, flaconi o lattine) più un contributo di 40€ si ottiene un cofanetto per quattro persone in tutta Italia, Slovenia e Croazia, che comprende un voucher per il soggiorno gratuito di una settimana in uno degli appartamenti/residence del catalogo “Soggiorno Vacanza”.
I punti vendita ove si potranno fruire i punti Garby sono i supermercati Carrefour Market Puleo, quelli in via B. Cellini 14, via Dante 33, via vallone De Spuches 69, un centro revisioni per auto, negozi di ricambi per auto e moto, bar, macellerie, pizzerie e ristoranti.
Il meccanismo di funzionamento dell’eco-point è il seguente: il cittadino deve recarsi al macchinario con bottiglie, flaconi e lattine vuoti e puliti, inserirle nelle apposite bocchette seguendo le semplici modalità di conferimento indicate sul monitor e infine premere il pulsante che pone termine all’operazione; l’eco-point eroga a questo punto uno scontrino che ha titolo di buono sconto, in cui sono indicati gli eco-punti ottenuti: ciascuna bottiglia, flacone o lattina vale 1 eco-punto. Gli eco-punti sono cumulabili e possono essere spesi immediatamente. Per conoscere tutte le attività commerciali convenzionate si visiti la sezione “dove spendere gli eco-bonus” dal sito garby.it.
Anche l’assessore ai Lavori Pubblici Fabio Atanasio che insieme al sindaco è lieto di annunciare alla città questa nuova possibilità di riciclo conferma che “l’amministrazione non si ferma qui e che studieranno altre forme di incentivazione per spingere al massimo la raccolta differenziata”.
M.M.
Ufficio stampa
www.comune.bagheria.pa.it
tel.3470014952