Capitolo chiuso: causa vinta dal comune di bagheria

Pubblicato il 30 luglio 2015 • Comunicati

Si conclude positivamente la questione giudiziaria che vedeva il Comune di Bagheria costretto ad affrontare un ingente risarcimento danno riguardo alla revoca dei singoli piani di lottizzazione degli appellanti e al contemporaneo “cambio di destinazione” di un terreno lottizzato, da zona di espansione urbana a verde agricolo.

Si comunica che, con singole sentenze del 17 luglio 2015, il C.G.A. ha deciso le cause in oggetto, rigettando nel suo complesso l’enorme importo risarcitorio preteso dai titolari dell’azione, che ammonta a € 2 milioni a ricorso, complessivamente 10 milioni di euro.

Contrariamente a quanto era stato deciso dal C.G.A., che aveva disposto che l’importo del danno avrebbe dovuto essere pari alla differenza esistente fra il valore dell’originale terreno “ edificabile” e il valore del terreno “inedificabile”, il risarcimento del danno in questione è stato riconosciuto, invece, come “danno da ritardo” e liquidato attorno ai 53-71 mila euro per ogni ricorrente: complessivamente € 317.120 per tutti e cinque i richiedenti.

Dunque, una cifra enormemente inferiore rispetto ai 10 milioni e oltre pretesi in origine dai richiedenti.