Clean World
un mondo pulito e sano
Obiettivi:
- ristrutturazione,rimodernamento e manutenzione urbanistica del territorio asprense
- creazione e manutenzione di verde pubblico e ristrutturazione e manutenzione di zone verdi già esistenti nel territorio asprense e zone limitrofe.
- ristrutturazione,pulizia,manutenzione e controllo zone balneari asprensi e zone limitrofe.
- attivazione e/o promozione della raccolta differenziata e del riciclaggio dei rifiuti.
- promozione dell’utilizzo di fonti rinnovabili di energia.
- organizzazione e/o promozione di eventi sportivi.
- promozione di servizi di controllo stradale territoriale,balneare e marittimo ad aspra e zone limitrofe.
- predisposizione di aspra all’accoglienza turistica.
- pubblicizzazione del territorio asprense, attraverso la valorizzazione delle sue tradizioni sociali,culturali,storiche,enogastronomiche, religiose ecc.. e delle sue risorse attuali.
- impegno ed iniziative per l’incremento dell’occupazione e del benessere economico degli abitanti di aspra.
- coinvolgimento della cittadinanza asprense nelle opere di riqualificazione urbanistica,sanitaria,turistica,economica e sociale di aspra.
promozione della mentalità ambientalista ed ecologista,della cooperazione tra cittadini e tra cittadini e istituzioni. - confronto e collaborazione con gli organi comunali e con tecnici e professionisti di vari settori
- promozione di una cultura di informazione attiva e di un uso pratico dei mezzi e delle tecnologie oggi a disposizione.
- collaborazione alla prevenzione del randagismo, collaborazione per la costruzione di strutture di accoglienza di animali randagi (canili,alberghi per cani) servizi di ricerca adozione cani.
- collaborazione con altre associazioni per realizzare scopi comuni.
Riassumendo
- le prerogative essenziali sono: rivalutazione di Aspra sotto il profilo urbanistico,ambientale,sanitario,sociale,turistico ed economico.
- la promozione di tutte le pratiche per il rispetto ambientale(riciclaggio e differenziazione rifiuti,risparmio energetico,utilizzo fonti energetiche rinnovabili ecc).
- la promozione della cultura e dell’informazione come filo conduttore per una società attiva,che si adopera per il proprio sviluppo,che si impegna a migliorare se stessa.
- la promozione dell’associazionismo come mezzo per la collaborazione reciproca ai fini del benessere comune.
- la cooperazione con istituzioni enti aziende ed associazioni per il miglioramento delle condizioni della città e della società in cui viviamo.