Servizi demografici – Cittadini excomunitari
Attività e procedimenti: Cittadini excomunitari
SETTORE III
Servizi Demografici
Denominazione del Procedimento: 1) Gestione anagrafica di cittadini excomunitari
Descrizione del Procedimento : Iscrizione anagrafica di cittadini excomunitari
Cancellazione anagrafica di cittadini excomunitari per mancato rinnovo dimora abituale
Normativa di Riferimento:
1)Legge 24 dicembre 1954 n. 1228
2)D.P.R. 30 Maggio 1989 n. 223
3)Decreto legge 09/02/2012 N.5 convertito in legge 04/04/2012 n. 35
4)Ministero dell’interno-Circolare n. 9 del 27/04/2012
5) Decreto legge n.47 del 28/03/2014 art.5 convertito in legge n.80/2014
6)ISTAT Metodi e norme 1992
7) D.L.25/07/1998 n. 286 –testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell’immigrazione e norme sulle condizioni degli stranieri
8) D.P.R .31/08/1999 n. 394
9)Direttiva Ministero dell’ Interno del 05/08/2006 e circolare n. 42 del 17/11/2006
10) Circolari Ministero dell’Interno n. 16; 32;43 del 2007
Responsabile del procedimento
Pellitteri Rosa |
Telefono 091/943708 |
e-mail: ufficio.immigrazionibagheria@pcert.postecert.it |
|
Orario Ricevimento pubblico: Lunedì e Venerdì ore 9,00-12.30 Mercoledì ore 15,30-18,00 |
|
Sede |
Via Pittalà n. 6 Piano I |
Personale assegnato all’Ufficio |
Scardina Maria |
Unità organizzative responsabili dell’istruttoria |
Ufficio:Immigrazioni e Stranieri Servizi:Demografici |
Ove diverso, indicare il Responsabile dell’’adozione del provvedimento finale. |
Nome: Tel. Non Previsto |
Modalità con le quali gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li riguardino |
Presso l’ufficio anagrafe Via Pittalà n. 6 P.I Telefono: 091/943708 e-mail: ufficio.immigrazionibagheria@pcert.postecert.it |
Termine fissato in sede di disciplina normativa del procedimento per la conclusione con l’adozione di un provvedimento espresso e ogni altro termine procedimentale rilevante. |
Iscrizione anagrafica: Accoglimento dell’istanza:entro 2 giorni lavorativi dalla richiesta (per legge) salvo irricevibilità o, in mancanza silenzio assenso al 45°giorno dalla richiesta, salvo preavviso di rigetto ai sensi art. 10 bis l.241/90 Cancellazione anagrafica di cittadino straniero: non ha termine massimo, ma condizioni e termini minimi di legge, dopo sei mesi dalla scadenza del permesso di soggiorno più 30 giorni di preavviso,fatti salvi i tempi occorrenti per il rinnovo del permesso stesso |
Indicare se il provvedimento conclusivo dell’ amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione dell’interessato ovvero il procedimento può concludersi con il silenzio-assenso dell’amministrazione. |
Si, in caso d’iscrizione anagrafica
|
Per i procedimenti ad istanza di parte indicare gli atti, i documenti da allegare all’ istanza, la modulistica necessaria (compresi fac-simili per autocertificazioni) |
Modulo dichiarazione di residenza Documentazione indicata nell’ allegato A -Circolare ministero dell’Interno n. 9 del 2012 Modulo dichiarazione di rinnovo dimora abituale più permesso di soggiorno rinnovato |
Link di accesso al servizio on line, ove sia già disponibile in rete, o tempi previsti per la sua attivazione |
|
Strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale riconosciuti dalla legge in favore dell’ interessato |
Ricorso gerarchico in prefettura entro 30 giorni dalla notifica dell’atto di annullamento dell’iscrizione anagrafica Ricorso al Tribunale ordinario entro un anno dalla conclusione del provvedimento |
Indicare il soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo. |
Nome: Settore Tel. Email: |
Risultati delle indagini di costumer satisfaction condotte sulla qualità dei servizi |
Non effettuate. |
Attività dell’ufficio:
-Dopo attenta valutazione della documentazione in possesso del cittadino excomunitario provvede, se ricorrono le condizioni , all’iscrizione anagrafica dello stesso
-Invita il cittadino straniero, trascorsi 6 mesi dalla scadenza del titolo di soggiorno ,a rinnovare, nei successivi 30 giorni ,la dichiarazione di dimora abituale, corredata dal permesso di soggiorno rinnovato.
-Provvede ad aggiornare la scheda individuale del cittadino straniero con i dati relativi al permesso o carta di soggiorno rinnovati
-Cancella dall’anagrafe il cittadino straniero che non adempie all’obbligo di rinnovare la dichiarazione di dimora abituale
-Mantiene i rapporti con l’ufficio stranieri della questura comunicando le iscrizioni, i rinnovi di dimora abituale e le cancellazioni dei cittadini excomunitari.