Civica Biblioteca “F.sco Scaduto” :
Responsabile del procedimento amministrativo : Dott.ssa Leonarda Amodeo –Cat. D/3 – profilo professionale Direttrice Biblioteca ,
Compiti – Direzione biblioteca e organizzazione delle attività culturali svolgentesi a Pal. Cutò. Attività di carattere amministrativo quali relazioni , determine, delibere, trattative, rapporti con la Soprintendenza ai beni librari ed artistici, referente del progetto SITAB per l’inserimento dati bibliografici nel sito SBN (Sistema Bibliotecario Nazionale). Segreteria e referente del Consiglio di Biblioteca, direzione e segreteria del nascente Museo Civico e relativa Commissione di Consulenza. Tutte le altre funzioni connesse alla qualifica rivestita.
Le fasi dei vari procedimenti amministrativi:
–Selezione e acquisizione patrimonio per fornitura da trattativa privata o per atto di donazione.
-Inventario, timbratura, catalogazione in applicazione del Sistema decimale Dewey, schedatura su data base digitale per autore, soggetto e materia, etichettatura volume e collocazione d’archivio.
Tempo di conclusione : lavoro costante e ininterrotto
Attuazione Progetto SITAB con revisione catalogo dell’intero patrimonio, raffronto con l’ICCU (Istituto del Catalogo Unico Nazionale), riversamento in rete sul sito SBN (Sistema Bibliografico Nazionale) dei dati relativi all’intero patrimonio.
Tempo di conclusione: lavoro costante e ininterrotto
–Sportello Reception – Registrazione, prestito, consultazione, studio in sede, prelievo e consegna volumi, tutto quanto necessario per assistere, guidare e vigilare sull’utenza nelle sale di lettura e studio.
Tempo di conclusione: lavoro costante e ininterrotto
Attività interna di revisione, informazione e corrispondenza utenti – Controllo del registro prestiti, computo schede di consultazione e studio in sede, statistica mensile ed annuale, prestito interbibliotecario anche in riscontro a domande via mail.
Tempo di conclusione: lavoro costante e ininterrotto
Procedimento avverso utenti morosi: comunicazione-invito, avviso- sollecito, deferimento della pratica all’ufficio legale dell’Ente per l’avvio della procedura di recupero volume non restituito dall’utente entro i termini.
Tempo di conclusione: prestito,secondo regolamento, da gg.15 a 30, entro ulteriori gg.30 comunicazione-invito, ulteriori gg.30 avviso-sollecito, deferimento della pratica all’ufficio legale dell’Ente.
Gestione Progetto CAPSDA ( Centro di Accesso al Pubblico dei Servizi Digitali Avanzati)- Messa in funzione del Centro, operazioni d’avvio sul p.c. amministratore del sistema, ricevimento e registrazione utenti, , assegnazione gratuita, controllo di gestione ed utilizzo delle 10 postazioni in rete.
Istruttoria istanze di utilizzo temporaneo locali del Palazzo:
presa in carico per esame e protocollo, nulla osta d’ufficio e invio domanda per autorizzazione secondo regolamento.Comunicazione all’utente.
Organizzazione dell’evento, conferenza, concerto, matrimonio etc. con preparazione di sale e attrezzature.
Predisposizione orario e turnazione settimanale personale di Cat. A in dotazione (appena quattro unità) in relazione al servizio istituzionale (biblioteca) e le numerose manifestazioni autorizzate dall’Amministrazione anche in ore serali, notturne, giorni domenicali e festivi.
Personale e carichi di lavoro: vedi prospetto allegato
Personale |
|||
1 |
Leonarda Amodeo |
Direttrice biblioteca cat. D/3 |
|
2 |
Francesco Caruso |
Istruttore bibliotecario cat. C.-collaboratore e sostituto direzione, emeroteca, catalogaz., revisione patrimonio, detentore pass-word quale operatore Progetto SITAB, turni settimanali pers. cat.A, gestione del personale. Istruttoria istanze utilizzo temporaneo sale . |
|
3 |
Provvidenza La Reddola |
Istruttore bibliotecario cat. C- collaboratore e sostituto direzione, Attività interne di revisione, controllo scadenze, computo dati statistici, prestito interbibliotecario, accertamenti anagrafici, procedimento avverso utenti morosi, resp. registraz. Provv. On-line per l’ufficio Stampa. |
|
4 |
Salvatore Miosi |
Collaboratore professionale. elab. dati cat. B/3 Selezione e acquisizione del patrimonio, inventario, timbratura ed etichettatura, catalogaz. , , su base digitale, organizzazione e ricerche d’archivio. Sportello reception |
|
5 |
Vincenza Bordenca |
Esecutore amministrativo cat. B/1, catalogazione, revisione patrimonio, titolare pass-word quale operatore Progetto SITAB, predisposizione turni pers. di categ.A Istruttoria istanze utilizzo temporaneo sale |
|
6 |
Giuseppe Scalavino |
Esecutore amministrativo cat. B/1 Selezione e acquisizione del patrimonio, inventario, timbratura ed etichettatura, catalogaz. , schedatura su base digitale, organizzazione e ricerche d’archivio. Sportello reception prelievo e consegna volumi. Operatore p.c. in sala progetto CAPSDA |
|
7 |
Giovanni Battista Barone |
Esecutore amministrativo cat. B/1 Sportello reception , informazioni, relazioni e assistenza al pubblico , controllo schede d’entrata, prestito, guida alla consultazione, prelievo e consegna volumi.Operatore p.c. in sala progetto CAPSDA |
|
8 |
Daniela Taormina |
Esecutore amministrativo cat. B/1 (part-time) Sportello reception, informazioni, relazioni e assistenza al pubblico , controllo e computo schede d’entrata, prestito, guida alla consultazione, gestione e ricerche d’archivio prelievo e consegna volumi. |
|
9 |
Giuseppe Barone |
Operatore servizi generali cat. A vigilanza e assistenza nel palazzo, in sala lettura e studio, inoltro corrispondenza interna ed esterna, attivitàmanuali e pratiche, fotocopie, manutenzione verde e in generale dei locali . |