COMUNE DI BAGHERIA
(Provincia di Palermo)
Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all’utilizzo delle risorse decentrate dell’anno 2014. Relazione illustrativa
Modulo 1 – Scheda 1.1 Illustrazione degli aspetti procedurali, sintesi del contenuto del contratto ed autodichiarazione relative agli adempimenti della legge
Data di sottoscrizione |
Preintesa 06.11.2014 Contratto 13.11.2014 |
|
Periodo temporale di vigenza |
Anno 2014 |
|
Composizione |
Parte Pubblica (ruoli/qualifiche ricoperti): Presidente Dott.ssa Vincenza Guttuso Dirigente Risorse Umane Organizzazioni sindacali ammesse alla contrattazione:FP-CGIL, CISL-FP, UIL-FPL, CSA Regioni e autonomie locali, DICCAP Firmatarie della preintesa: UIL-FPL, CSA Regioni e autonomie locali, DICCAP . Firmatarie del contratto: UIL-FPL, CSA Regioni e autonomie locali, DICCAP. |
|
Soggetti destinatari |
Personale non dirigente |
|
Materie trattate dal contratto integrativo (descrizione sintetica) |
Utilizzo risorse decentrate dell’anno 2014.
|
|
Rispetto dell’iter adempimenti procedurale e degli atti propedeutici e successivi alla contrattazione |
Intervento dell’Organo di controllo interno. Allegazione della Certificazione dell’Organo di controllo interno alla Relazione illustrativa. |
È stata acquisita la certificazione dell’Organo di controllo interno? No |
|
||
Attestazione del rispetto degli obblighi di legge che in caso di inadempimento comportano la sanzione del divieto di erogazione della retribuzione accessoria |
|
|
È stato adottato il Programma triennale per la trasparenza e l’integrità previsto dall’art. 10, comma 8, lettera a) del d.lgs. 33/2013? Il programma è stato approvato in data :_____________ |
||
. |
||
Nucleo di valutazione ha validato la relazione / verificato la rendicontazione dello strumento di programmazione operativa (PDP-PDO-PEG) |
||
Eventuali osservazioni ============= |
Modulo 2 Illustrazione dell’articolato del contratto (Attestazione della compatibilità con i vincoli derivanti da norme di legge e di contratto nazionale –modalità di utilizzo delle risorse accessorie ‑ risultati attesi ‑ altre informazioni utili)
A) illustrazione di quanto disposto dal contratto integrativo
Articolo 1. Contratto Collettivo Decentrato I integrativo anno economico 2014. L’oggetto del contratto è l’organica disciplina degli istituti contrattuali di livello decentrato.
Articolo 2 Le parti prendono atto della quantificazione del complesso delle risorse disponibili effettuata dall’amministrazione con determinazione n. 227 del 06/11/2014.
B) quadro di sintesi delle modalità di utilizzo delle risorse
Criteri adottati: si rimanda al testo parte economica 2013:
Descrizione |
Importo |
Art. 17, comma 2, lett. a) – produttività |
187.561,84 |
Art. 17, comma 2, lett. b) – progressioni economiche orizzontali |
530.000,00 |
Art. 17, comma 2, lett. c) – retribuzione di posizione e risultato p.o. |
|
Indennità Art. 37, comma 4. |
6.200,00 |
Art. 17, comma 2, lett. d) – Indennità di turno, rischio, reperibilità, maneggio valori, orario notturno, festivo e notturno-festivo |
210.500,00 |
Art. 17, comma 2, lett. e) – indennità di disagio |
20.000,00 |
Art. 17, comma 2, lett. f) – indennità per specifiche responsabilità |
110.000,00 |
Art. 17, comma 2, lett. i) – altri compensi per specifiche responsabilità |
5.000,00 |
Art. 31, comma 7, CCNL 14.9.2000 – personale educativo nido d’infanzia |
2.479,20 |
Art. 6 CCNL 5.10.2001 – indennità per personale educativo e docente |
1.363,20 |
Art. 33 CCNL 22.1.2004 – indennità di comparto |
162.250,00 |
Totale |
1.235.353,74 |
*
Art. 17, comma 2, lett. g) – compensi correlati alle risorse indicate nell’art. 15, comma 1, lett. k) (progettazione, avvocatura, ecc.) € 150.000,00 |
dove non diversamente indicato il riferimento è al CCNL 1.4.1999
C) Le risorse decentrate vengono erogate sulla base dei criteri legati alla qualità della prestazione resa, al raggiungimento degli obiettivi e all’assunzione di specifiche responsabilità come definito nel sistema di valutazione di cui alla Delibera di G.M. n. 38/2006.
D) Lo schema di CCDI non prevede nuove progressioni economiche sospese per il quadriennio 2011-2014.
E) Il fondo come determinato è stato oggetto di decurtazione rispetto agli anni precedenti anche in applicazione dell’art. 9 comma 2 bis 122/2010
Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all’utilizzo delle risorse decentrate dell’anno 2014. Relazione tecnico-finanziaria
Modulo I – La costituzione del fondo per la contrattazione integrativa
Il fondo di produttività, in applicazione delle disposizioni dei contratti collettivi nazionali vigenti nel Comparto Regione Autonomie Locali, è stato quantificato dall’Amministrazione con determinazione n. 227 del 06/11/2014 nei seguenti importi:
Descrizione |
Importo |
Risorse stabili |
1.235.353,74 |
Risorse variabili sottoposte alla limitazione di cui all’art. 9, comma 2-bis del d.l. 78/2010 |
|
Risorse variabili non sottoposte alla limitazione di cui all’art. 9, comma 2-bis del d.l. 78/2010 |
|
Totale risorse |
1.235.353,74 |
Sezione I – Risorse fisse aventi carattere di certezza e di stabilità
Risorse storiche consolidate
La parte “storica” del fondo per le risorse decentrate per l’anno 2014 è stata quantificata ai sensi delle disposizioni contrattuali vigenti, e quantificata in € 603.098,33
Incrementi esplicitamente quantificati in sede di Ccnl
Sono stati effettuati i seguenti incrementi:
Descrizione |
Importo |
CCNL 22/1/2004 art. 32 c. 1 |
48.896,21 |
CCNL 22/1/2004 art. 32 c. 2 |
|
CCNL 9/5/2006 art. 4 c. 1 |
|
CCNL 11/4/2008 art. 8 c. 2 |
|
Altri incrementi con carattere di certezza e stabilità
Descrizione |
Importo |
CCNL 5/10/2001 art. 4, c. 1 |
105.470,56 |
CCNL 5/10/2001 art. 4, c. 2 |
103.605,52 |
CCNL 1/4/1999 art. 15, c. 5 /parte (incremento stabile delle dotazioni organiche) |
486.000,00 |
CCNL 22/01/2004 dich. cong. n° 14 CCNL 09/05/2006 dich. cong. n° 4 (recupero PEO) |
|
CCNL 11/4/2008 art. 8 c. 2 |
|
CCNL 1/4/1999 art. 14, c. 4 riduzione straordinari |
1.485,98 |
Sezione II – Risorse variabili
Le risorse variabili sono così determinate
Descrizione* |
Importo |
Art. 15, comma 1, lett. d) sponsorizzazioni / convenzioni / contribuzioni utenza |
|
CCNL 01.04.1999 Art. 15, comma 1, lett. k) specifiche disposizioni di legge |
150.000,00 |
Art. 15, comma 1, lett. m) risparmi straordinario |
|
Art. 15, comma 2 |
|
Art. 15, comma 5 nuovi servizi o riorganizzazioni |
|
Art. 54 CCNL 14.9.2000 messi notificatori |
|
Somme non utilizzate l’anno precedente |
|
Altro |
|
Il superiore importo è un dato preventivo e suscettibile di verifica a consuntivo.
Sezione III – Eventuali decurtazione del fondo
Sono state effettuate le seguenti decurtazioni: in fase di costituzione del fondo operata con atto n. 331/2013 la somma complessiva conteneva gli importi previsti dall’art. 32 comma 2 e 7 CCNL 2004.
Con Determina n. 227/2014 si provvedeva alla rideterminazione del FMS 2014 anche ai fini dell’applicazione dell’art. 4 del D.L. 16/2014 e quindi, quale Ente che trovasi nella situazione di dissesto finanziario dichiarato in data 19/05/2014 con delibera C.C. n. 5 si sono operate le decurtazioni previste per legge e più specificamente:
Riduzione di Euro 39.505,01 ex art. 32, comma 2
Riduzione di Euro 15.802,00 ex art. 32, comma 7
Riduzione di Euro 36.547,37 ex art. 4, comma 1 CCNL 2006
Sezione IV – Sintesi della costituzione del fondo sottoposto a certificazione
Descrizione |
Importo |
A) Fondo tendenziale |
|
Risorse fisse aventi carattere di certezza e stabilità |
1.348.646,60 |
Risorse variabili |
150.000,00 |
Totale fondo tendenziale |
1.498.646,60 |
B) Decurtazioni del Fondo tendenziale |
|
Decurtazione risorse fisse aventi carattere di certezza e stabilità |
113.292,86 |
Decurtazione risorse variabili |
|
Totale decurtazioni fondo tendenziale |
113.292,86 |
C) Fondo sottoposto a certificazione |
1.235.353,74 |
Risorse fisse aventi carattere di certezza e stabilità |
|
Risorse variabili |
150.000,00 |
Modulo II – Definizione delle poste di destinazione del Fondo per la contrattazione integrativa
Sezione I – Destinazioni non disponibili alla contrattazione integrativa o comunque non regolate specificamente dal Contratto Integrativo sottoposto a certificazione
Non vengono regolate dal presente contratto somme per totali € 702292,40 relative a:
Descrizione |
Importo |
Indennità di comparto |
162.000,00 |
Progressioni orizzontali |
530.000,00 |
Retribuzione di posizione e di risultato titolari di posizione organizzativa |
|
Indennità personale educativo asili nido (art. 31, comma 7, CCNL 14.09.2000) |
2.479,20 |
Indennità per il personale educativo e scolastico (art. 6 CCNL 05.10.2001) |
1.362,20 |
Altro |
|
Totale |
702.292,40 |
Sezione II – Destinazioni specificamente regolate dal Contratto Integrativo
Vengono regolate dal contratto somme per complessivi € 533.061,34, così suddivise:
Descrizione |
Importo |
Indennità di turno, reperibilità, interventi e maggiorazione |
210.000,00 |
Indennità di rischio e disagio |
20.000,00 |
Indennità di maneggio valori |
500,00 |
Indennità specifiche responsabilità (art. 17, comma 2, lett. f) CCNL 01.04.1999) |
110.000,00 |
Indennità specifiche responsabilità (art. 17, comma 2, lett. i) CCNL 01.04.1999) |
5.000,00 |
Compensi per attività e prestazioni correlati alle risorse di cui all’art. 15, comma 1, lettera k) del CCNL 01.04.1999 |
|
Produttività di cui all’articolo 17, comma 2, lettera a) del CCNL 01/04/1999 |
187.561,34 |
|
|
Totale |
533.061,34 |
Sezione VI – Attestazione motivata, dal punto di vista tecnico-finanziario, del rispetto di vincoli di carattere generale
a. attestazione motivata del rispetto di copertura delle destinazioni di utilizzo del Fondo aventi natura certa e continuativa con risorse del Fondo fisse aventi carattere di certezza e stabilità;
Le risorse stabili ammontano a € 1.235.353,74, le destinazioni di utilizzo aventi natura certa e continuativa (comparto, progressioni orizzontali, retribuzione di posizione e di risultato, indennità personale educativo nidi d’infanzia e indennità per il personale educativo e docente scolastico) ammontano a € 702.292,40. Pertanto le destinazioni di utilizzo aventi natura certa e continuativa sono tutte finanziate con risorse stabili.
b. attestazione motivata del rispetto del principio di attribuzione selettiva di incentivi economici;
Gli incentivi economici sono erogati in base al CCNL e la parte di produttività è erogata in applicazione delle norme regolamentari dell’Ente in coerenza con il d.lgs. 150/2009.
c. attestazione motivata del rispetto del principio di selettività delle progressioni di carriera finanziate con il Fondo per la contrattazione integrativa (progressioni orizzontali)
Per l’anno in corso (2014) non è prevista l’effettuazione di progressioni orizzontali in ragione del blocco disposto dall’art. 9, commi 1 e 21, del d.l. 78/2010.
Modulo IV – Compatibilità economico-finanziaria e modalità di copertura degli oneri del Fondo con riferimento agli strumenti annuali e pluriennali di bilancio
Sezione I – Esposizione finalizzata alla verifica che gli strumenti della contabilità economico-finanziaria dell’Amministrazione presidiano correttamente i limiti di spesa del Fondo nella fase programmatoria della gestione
Tutte le somme relative al fondo delle risorse decentrate sono imputate in un unico capitolo di spesa precisamente il cap. 10450, quindi la verifica tra sistema contabile e dati del fondo di produttività è costante.
Sezione II – Esposizione finalizzata alla verifica a consuntivo che il limite di spesa del Fondo dell’anno precedente risulta rispettato
Il limite di spesa del Fondo dell’anno 2010 risulta rispettato:
-
È stata applicata in via preventiva le decurtazione delle somme eccedenti il limite delle somme inserite nel fondo 2010;
-
È stata applicata, separatamente per risorse stabili e risorse variabili la riduzione proporzionale corrispondente alla riduzione del personale in servizio (confrontando la semisomma tra il personale presente al 1° gennaio e al 31 dicembre dell’anno 2014 con quella dell’anno 2010). La riduzione è stata del 8%;
Sezione III – Verifica delle disponibilità finanziarie dell’Amministrazione ai fini della copertura delle diverse voci di destinazione del Fondo
Il totale del fondo come determinato dall’Amministrazione con determinazione n. 227 del 06/11/2014 è impegnato al capitolo 10450 del bilancio.
Le somme per oneri riflessi sono impegnate al capitolo 10470 del bilancio.
Le somme per IRAP sono impegnate al capitolo 10660 del bilancio.
Non ci sono oneri indiretti senza copertura di bilancio.