Attività e procedimenti: informazione , comunicazione e trasparenza
Settore: STAFF
Ufficio Stampa e sito web
Denominazione del Procedimento: 1) gestione dell’informazione e comunicazione dell’ente
Descrizione del Procedimento : L’Ufficio Stampa si occupa di diffondere notizie di carattere istituzionale. A tal fine, gestisce secondo criteri giornalistici il flusso di informazioni prodotte dai vari uffici e organi comunali affinché tali dati siano spendibili presso gli organi di stampa (quotidiani, riviste, radio, web, tv…).
Più sinteticamente, l’Ufficio Stampa si occupa di:
-
Redazione di Comunicati stampa;
-
Organizzazione di Conferenze stampa;
-
Collegamento e assistenza quotidiana agli organi di stampa per approfondimenti, interviste…;
-
Progettazione, redazione e impaginazione del periodico di informazione istituzionale Comune in …forma”;
-
supporto alle attività di comunicazione del Museo Guttuso
-
Rassegne stampa tematiche di supporto a progetti degli uffici comunali.
-
Gestione del sito web comunale www.comune.bagheria.pa.it
Normativa di Riferimento:
-
Legge n. 150/2000 Disciplina delle attività di informazione e di comunicazione delle pubbliche amministrazioni
-
DPR n. 422/2001 Regolamento recante norme per l’individuazione dei titoli professionali da utilizzare presso le Pubbliche Amministrazioni per le attività di informazione e comunicazione e disciplina degli interventi formativi
-
Direttiva Dipartimento Funzione Pubblica 7 febbraio 2002 Informazione e comunicazione nella pubblica amministrazione
-
Documento CNOG 26 febbraio 2002 Carta dei doveri del giornalista degli Uffici Stampa
-
art. 54 decreto legislativo 82/2005
Responsabile del procedimento
Marina Maria Rosaria Mancini |
Telefono 091/943813 |
E-mail: m.mancini@comune.bagheria,pa.it |
|
Orario Ricevimento pubblico coincide con l’orario di lavoro: LUN-VEN. 8,30 – 14,45 |
|
Sede: |
Palazzo Butera |
Personale assegnato all’Ufficio |
Bernardetta Cimò (contrattista sino al 31/12/2014) Rosalia Chiello Maria Laura Speciale |
Unità organizzative responsabili dell’istruttoria |
Ufficio: Stampa e sito web Settore: Staff |
Ove diverso, indicare il Responsabile dell’’adozione del provvedimento finale. |
Non Previsto |
Modalità con le quali gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li riguardino |
Presso l’ufficio stampa al numero di telefono 091/943813 – 12 e-mail: ufficio.stampa@comune.bagheria.pa.it sito web: www.comune.bagheria.pa.it canali social: fb, twitter, Youtube, U-streamtv, ecc |
Termine fissato in sede di disciplina normativa del procedimento per la conclusione con l’adozione di un provvedimento espresso e ogni altro termine procedimentale rilevante. |
Per la particolare tipologia di lavoro tipica di un ufficio stampa la tempestività della comunicazione è indispensabile. |
Indicare se il provvedimento conclusivo dell’ amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione dell’interessato ovvero il procedimento può concludersi con il silenzio-assenso dell’amministrazione. |
NO
|
Per i procedimenti ad istanza di parte indicare gli atti, i documenti da allegare all’ istanza, la modulistica necessaria (compresi fac-simili per autocertificazioni) |
Non è prevista documentazione o modulistica inerente le attività dell’ufficio stampa |
Link di accesso al servizio on line, ove sia già disponibile in rete, o tempi previsti per la sua attivazione |
https://comune.bagheria.pa.it/sezione/sala-stampa/comunicati/
|
Strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale riconosciuti dalla legge in favore dell’ interessato |
|
Indicare il soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo. |
Nome: segretario generale dott. Eugenio Alessi Settore staff Tel. 091.943804 Email:segretario.generale@comune.bagheria,.pa.it |
Risultati delle indagini di customer satisfaction condotte sulla qualità dei servizi |
Non effettuate. |
Attività dell’ufficio: L’Ufficio Stampa si occupa di diffondere notizie di carattere istituzionale. A tal fine, gestisce secondo criteri giornalistici il flusso di informazioni prodotte dai vari uffici e organi comunali affinché tali dati siano spendibili presso gli organi di stampa (quotidiani, riviste, radio, web, tv…).
Tale attività si esplica attraverso tutta una serie di azioni che iniziano con la ricerca di dati e informazioni e la preparazione di materiale informativo utile alla redazione di comunicati stampa, piuttosto che all’organizzazione di conferenze stampa o all’assistenza per approfondimenti richiesti e/o proposti agli operatori dell’informazione.
L’Ufficio Stampa, dunque, rende possibile la comunicazione tra i servizi comunali e, per il tramite dei media, i cittadini.
Il giornalista che vi opera, infatti, deve agire in conformità con due principi fondamentali contenuti nella legge 150/2000: il diritto dei cittadini di essere informati e il diritto/dovere delle istituzioni pubbliche di informare. Il giornalista che vi opera deve obbligatoriamente essere iscritto all’Ordine dei Giornalisti.
E’ compito dell’Ufficio Stampa, inoltre, la produzione del periodico di informazione istituzionale “Comune in…forma” destinato a tutte le famiglie. Da qualche tempo, in linea con le forme di comunicazione contemporanee, l’Ufficio Stampa è tra i curatori della pagina Facebook “Comune di Bagheria” del gruppo Facebook “Comune di Bagheria”, dell’account twitter, linkedin, del canale Ustream.tv e della account youtube, proponendo una selezione delle notizie diffuse su altri canali.
Parallelamente al lavoro ordinario sopra esposto, l’Ufficio Stampa dedica specifica attività giornalistica a particolari eventi organizzati dall’amministrazione comunale.
L’ufficio stampa si occupa anche della gestione e aggiornamento del sito web comunale. La responsabile è RPP responsabile del procedimento di pubblicazione dei contenuti.
Coordina la pubblicazione degli atti nella sezione “Amministrazione trasparente” decreto legislativo 33/2013 su supervisione del responsabile della trasparenza il segretario generale.
Infine l’ufficio, attualmente gestisce anche l’applicativo “ComuniChiamo” un servizio on line di segnalazione da parte dei cittadini di reclami, segnalazioni, ecc.