
DA QUESTA PAGINA POTETE LEGGERE TUTTE LE INFORMAZIONI CHE RIGUARDANO LE AMMINISTRATIVE 2014
file riepilogativo liste candidati sezione per sezione
Risultati definitivi con i voti complessivi di lista e tutti i voti di preferenza dei candidati relativi al 1° turno elezioni amministrative 2014.
1- lista CONSIGLIO-FORZA ITALIA
4- lista CONSIGLIO- saràmigliore
6- lista CONSIGLIO- insieme per bagheria
7- lista CONSIGLIO- MOVIMENTO 5 STELLE
9- lista CONSIGLIO-CAMBIARE BAGHERIA
- Fac-simile scheda ballottaggio
- Programma elettorale Patrizio Cinque e elenco assessori
- Programma elettorale Daniele Nicola Vella ed elenco assessori
————————————————————————————————-
Consiglio Comunale 2014 – Riepilogo Affluenze – Totali Comune
Rilevamento n. 1 | Rilevamento n. 2 | Rilevamento n. 3 | ||||
Sezione 1 | 171 | 19,98% | 422 | 49,30% | 566 | 66,12% |
Sezione 2 | 175 | 17,99% | 503 | 51,70% | 719 | 73,90% |
Sezione 3 | 111 | 14,00% | 374 | 47,16% | 530 | 66,83% |
Sezione 4 | 146 | 16,13% | 411 | 45,41% | 598 | 66,08% |
Sezione 5 | 105 | 12,46% | 334 | 39,62% | 466 | 55,28% |
Sezione 6 | 88 | 11,53% | 278 | 36,44% | 405 | 53,08% |
Sezione 7 | 97 | 12,92% | 316 | 42,08% | 435 | 57,92% |
Sezione 8 | 99 | 13,90% | 251 | 35,25% | 345 | 48,46% |
Sezione 9 | 153 | 19,67% | 359 | 46,14% | 511 | 65,68% |
Sezione 10 | 153 | 19,05% | 393 | 48,94% | 536 | 66,75% |
Sezione 11 | 136 | 17,30% | 371 | 47,20% | 510 | 64,89% |
Sezione 12 | 111 | 17,43% | 293 | 46,00% | 410 | 64,36% |
Sezione 13 | 185 | 19,15% | 480 | 49,69% | 673 | 69,67% |
Sezione 14 | 175 | 17,19% | 445 | 43,71% | 662 | 65,03% |
Sezione 15 | 175 | 16,59% | 466 | 44,17% | 708 | 67,11% |
Sezione 16 | 150 | 12,37% | 424 | 34,95% | 671 | 55,32% |
Sezione 17 | 165 | 13,98% | 439 | 37,20% | 639 | 54,15% |
Sezione 18 | 188 | 18,71% | 494 | 49,15% | 680 | 67,66% |
Sezione 19 | 144 | 17,16% | 408 | 48,63% | 595 | 70,92% |
Sezione 20 | 177 | 19,07% | 476 | 51,29% | 666 | 71,77% |
Sezione 21 | 146 | 16,78% | 406 | 46,67% | 577 | 66,32% |
Sezione 22 | 170 | 18,58% | 438 | 47,87% | 646 | 70,60% |
Sezione 23 | 111 | 14,16% | 306 | 39,03% | 432 | 55,10% |
Sezione 24 | 110 | 13,65% | 305 | 37,84% | 428 | 53,10% |
Sezione 25 | 144 | 18,53% | 358 | 46,07% | 489 | 62,93% |
Sezione 26 | 160 | 16,49% | 434 | 44,74% | 693 | 71,44% |
Sezione 27 | 141 | 15,36% | 399 | 43,46% | 612 | 66,67% |
Sezione 28 | 152 | 16,20% | 431 | 45,95% | 636 | 67,80% |
Sezione 29 | 161 | 17,52% | 421 | 45,81% | 601 | 65,40% |
Sezione 30 | 163 | 18,54% | 415 | 47,21% | 606 | 68,94% |
Sezione 31 | 118 | 15,49% | 363 | 47,64% | 465 | 61,02% |
Sezione 32 | 124 | 14,85% | 364 | 43,59% | 479 | 57,37% |
Sezione 33 | 102 | 13,75% | 228 | 30,73% | 308 | 41,51% |
Sezione 34 | 123 | 14,68% | 310 | 36,99% | 422 | 50,36% |
Sezione 35 | 123 | 16,29% | 316 | 41,85% | 459 | 60,79% |
Sezione 36 | 120 | 14,94% | 326 | 40,60% | 492 | 61,27% |
Sezione 37 | 155 | 17,61% | 387 | 43,98% | 556 | 63,18% |
Sezione 38 | 156 | 18,71% | 376 | 45,08% | 599 | 71,82% |
Sezione 39 | 139 | 15,60% | 411 | 46,13% | 606 | 68,01% |
Sezione 40 | 140 | 17,99% | 342 | 43,96% | 459 | 59,00% |
Sezione 41 | 97 | 12,93% | 306 | 40,80% | 445 | 59,33% |
Sezione 42 | 188 | 19,77% | 495 | 52,05% | 675 | 70,98% |
Sezione 43 | 175 | 16,84% | 438 | 42,16% | 725 | 69,78% |
Sezione 44 | 147 | 13,60% | 432 | 39,96% | 699 | 64,66% |
Sezione 45 | 144 | 15,09% | 458 | 48,01% | 665 | 69,71% |
Sezione 46 | 150 | 17,20% | 393 | 45,07% | 555 | 63,65% |
Sezione 47 | 114 | 12,53% | 343 | 37,69% | 541 | 59,45% |
Sezione 48 | 143 | 14,68% | 395 | 40,55% | 617 | 63,35% |
Sezione 49 | 167 | 18,43% | 420 | 46,36% | 591 | 65,23% |
Sezione 50 | 173 | 17,42% | 473 | 47,63% | 713 | 71,80% |
Sezione 51 | 145 | 17,81% | 378 | 46,44% | 491 | 60,32% |
Sezione 52 | 148 | 16,72% | 425 | 48,02% | 587 | 66,33% |
Sezione 53 | 146 | 15,08% | 481 | 49,69% | 690 | 71,28% |
Sezione 54 | 158 | 14,58% | 506 | 46,68% | 712 | 65,68% |
Sezione 55 | 134 | 14,71% | 397 | 43,58% | 553 | 60,70% |
Totale Comune | 7891 | 16,17% | 21613 | 44,30% | 31149 | 63,84% |
ARCHIVIO ELEZIONI AMMINISTRATIVE – DATI – 2011
Elezioni: Informazioni sui seggi elettorali, le tempistiche di scrutinio, l’eventuale ballottaggio
Bagheria, 09/05/2014 – Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ha impartito ai dirigenti scolastici, in vista delle elezioni europee ed amministrative del 25 maggio 2014 ed eventuali ballottaggi dell’8giugno specifiche istruzioni per l’utilizzo dei locali scolastici da parte delle amministrazioni comunali per l’organizzazione dei seggi e le operazioni di votazione e scrutinio.
Le scuole coinvolte dovranno essere disponibili dal pomeriggio di venerdì 23 maggio sino a tutta l’intera giornata di mercoledì 28 maggio in considerazione che le operazioni di spoglio, per le elezioni amministrative, inizieranno alle ore 14.00 di lunedì 26 maggio, di contro lo spoglio per le elezioni Europee inizierà a chiusura di seggio (ore 22 del 25 maggio).
Nel caso di ballottaggio previsto per l’8 e 9 giugno 2014 l’assessorato regionale alle Autonomie Locali con la quale stabilisce che i locali scolastici dovranno essere disponibili dal pomeriggio di venerdì 6 giugno e per tutto il periodo delle operazioni elettorali e di smontaggio dei seggi.
A seguire si indicano i luoghi delle sezioni elettorali:
Sezioni Edificio scolastico Ubicazione
DA 1 A 9 SCUOLA ELEMENTARE G.PPE CIRINCIONE VIA DIEGO D’AMICO
DA 10 A 13 SCUOLA MEDIA GIOSUÈ CARDUCCI VIA DIEGO D’AMICO
DA 14 A 17 SCUOLA MEDIA IGNAZIO BUTTITTA VIA FLAVIO GIOIA
DA 18 A 22 SCUOLA ELEMENTARE EMANUELA LOI VIA CLAUDIO TRAINA
DA 23 A 27 SCUOLA ELEMENTARE G.GUTTUSO VIA LANZA
DA 28 A 32 SCUOLA ELEMENTARE LUIGI PIRANDELLO VIA F.PPO BUTTITTA
DA 33 A 42 SCUOLA ELEMENTARE G.PPE BAGNERA P.ZZA L. DA VINCI
DA 43 A 50 SCUOLA ELEMENTARE G.NNI GIRGENTI VIA GROTTE
DA 51 A 53 SCUOLA ELEMENTARE “ASPRA” VIA A. SCORDATO (ASPRA)
DA 54 A 55 SCUOLA MEDIA “ASPRA” VIA COTOGNI (ASPRA)
Si ricorda a tutti gli elettori che a causa della momentanea indisponibilità dei locali della Scuola Elementare “Don Puglisi” sita in via Maggiore Toselli, utilizzati come sede delle sezioni elettorali: sez. 43, sez. 44, sez. 45, queste saranno ospitate, nei locali della Scuola Elementare “Giovanni Girgenti” di via Grotte.
I seggi si costituiranno per le operazioni preliminari alle ore 16.00 di sabato 24 maggio 2014; le operazioni di voto si svolgeranno dalle ore 7.00 alle ore 23.00 di domenica 25 maggio 2014.
Nell’eventuale turno di ballottaggio per l’elezione del Sindaco, la votazione avrà luogo nella giornata di
domenica 8 giugno 2014 dalle ore 8,00 alle ore 22,00 e nella giornata di lunedì 9 giugno 2014 dalle ore 7,00
alle ore 15,00.
I cittadini non iscritti nelle liste elettorali, ma che hanno diritto di votare in forza di sentenze o di attestazioni che li dichiarano elettori del Comune, si recheranno ad esprimere il voto nella sezione di assegnazione ai sensi dell’art. 36 del T.U. 223/67. Per ogni ulteriore informazione è a disposizione l’ufficio elettorale al numero telefonico: 091.943703.
Programma dei candidati a sindaco
ELEZIONI DEL 25 MAGGIO 2013: INDICAZIONI SULLA NOMINA SCRUTATORI E SUL RILASCIO TESSERE
L’Ufficio Elettorale informa che, relativamente alle elezioni amministrative che si svolgeranno in concomitanza con quelle europee il 25 maggio 2014 e in merito alla nomina degli scrutatori da assegnare ai seggi, prevarrà la legge nazionale su quella regionale per cui verrà non sarà necessario presentare alcuna domanda apposita perché verrà utilizzato l’albo unico degli scrutatori che è stato aggiornato nel mese di Gennaio, giusto verbale della C.E.C. del 29/01/2014. I nominativi verranno individuati attraverso sorteggio la cui data verrà resa nota con un apposito avviso.
Il seggio si costituirà alle ore 16,00 di sabato 24 maggio 2014.
Inoltre per consentire il rilascio delle tessere elettorali, l’ufficio Elettorale rimarrà aperto da lunedì 14 aprile 2014 fino a completamento delle operazioni elettorali, osservando i seguenti orari : la mattina dalle ore 8,30 alle ore 13,30 e il pomeriggio dalle ore 15,00 alle ore 18,00.
Ancora venerdì 23 maggio e sabato 24 maggio 2014 l’ufficio rimarrà aperto ininterrottamente dalle ore 9,00 alle ore 18,00 e domenica 25 maggio 2014 ( giorno della votazione) per tutta la durata delle operazioni di voto cioè dalle ore 7,00 alle ore 23,00.
I cittadini sono invitati a verificare se sono in possesso della tessera elettorale già da ora al fine di evitare code e attese il giorno stesso della votazione.
ELEZIONI AMMINISTRATIVE: PRESENTAZIONE DELLE LISTE E DELLE CANDIDATURE DAL 25 AL 30 APRILE 2014
La presentazione delle liste e delle candidature per le elezioni del Sindaco, del Consiglio Comunale, del Presidente della Circoscrizione e del Consiglio Circoscrizionale di Aspra del 25 maggio 2014, avverrà, secondo quanto indicato nel “calendario delle operazioni preparatorie per le elezioni amministrative del 25 maggio”, dal trentesimo fino al venticinquesimo giorno antecedente la data della elezioni e cioè da venerdì 25 aprile a mercoledì 30 aprile 2014 fino alle ore 12,00 presso la segreteria del Comune.
Pertanto, secondo le direttive operative dell’Assessorato Regionale delle Autonomie Locali, si specifica che venerdì 25, sabato 26 e domenica 27 Aprile 2014 tutti gli uffici rimarranno chiusi mentre lunedì 28 e martedì 29 aprile 2014 gli uffici comunali rimarranno aperti fino alle ore 20,00.
ELEZIONI AMMINISTRATIVE: AVVISO DELL’UFFICIO ELETTORALE
L’ufficio Elettorale informa che resterà aperto tutti i giorni negli orari d’ufficio dalle ore 9,00 alle ore 13,00 e dalle ore 15,00 alle ore 18,00 al fine di garantire l’immediato rilascio delle certificazioni inerenti la presentazione delle liste dei candidati per le elezioni del Sindaco, del Consiglio Comunale, del Presidente della Circoscrizione e del Consiglio Circoscrizionale di Aspra del 25/05/2014
Si specifica inoltre che venerdì 25, sabato 26 e domenica 27 Aprile 2014 tutti gli uffici rimarranno chiusi su disposizione dell’Assessorato Regionale delle Autonomie Locali.
ON-LINE DA OGGI 10 APRILE 2014 I MANIFESTI ELETTORALI DI INDIZIONE DELLE ELEZIONI EUROPEE E COMUNALI
Pubblicati all’Albo Pretorio i manifesti elettorali di indizione delle elezioni europee e comunali.
Con decreto del Presidente della Repubblica 17 marzo 2014, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale – Serie
Generale n. 64 del 18 marzo 2014, sono stati convocati per domenica 25 maggio 2014 i comizi per l’elezione dei membri del Parlamento europeo spettanti all’Italia.
La votazione si svolgerà nel giorno di domenica 25 maggio 2014 iniziando alle ore 7 del mattino e proseguendo sino alle ore 23 dello stesso giorno di domenica; gli elettori che a tale ora si troveranno ancora nei locali del seggio saranno ammessi a votare.
Con decreto dell’Assessore Regionale alle Autonomie Locali e alla Funzione Pubblica n. 74 del 31 Marzo 2014, è stata fissata sempre per domenica 25 Maggio 2014 la data per le elezioni del Sindaco e del Consiglio comunale di Bagheria , nonché del Consiglio circoscrizionale di Aspra.
Le operazioni preliminari delle sezioni elettorali avranno inizio alle ore 16,00 di Sabato 24 Maggio 2014.
La votazione avrà luogo nella stessa giornata di domenica 25 Maggio 2014 dalle ore 7,00 alle ore 23,00.
L’eventuale secondo turno di ballottaggio per l’elezione del sindaco si svolgerà nella giornata di domenica 08 giugno 2014 dalle ore 8,00 alle ore 22,00 e nella giornata di lunedì 09 giugno 2014 dalle ore 7,00 alle ore 15,00.
ON-LINE L’AVVISO PER I CITTADINI DELL’UNIONE EUROPEA CHE VOGLIONO VOTARE PER LE ELEZIONI COMUNALI
In occasione delle prossime elezioni dirette del Sindaco, del Consiglio comunale e circoscrizionale fissate per il 25 maggio 2014 e delle eventuali operazioni di ballottaggio per l’elezione del Sindaco, che si svolgeranno domenica 8 giugno e lunedì 9 giugno 2014, anche i cittadini degli altri Paesi dell’Unione potranno votare.
Per esercitare il diritto di voto dovranno presentare apposita domanda al Commissario Straordinario entro martedì 15 aprile 2014 e cioè entro il quinto giorno successivo all’affissione del manifesto di convocazione dei comizi elettorali che avverrà il 10 aprile 2014.
Nella domanda, da presentare agli uffici comunali, oltre all’indicazione del cognome, del nome, luogo e data di nascita, dovranno essere espressamente dichiarati la cittadinanza; l’attuale residenza a Bagheria nonché l’indirizzo nello Stato di origine; la richiesta di iscrizione nell’anagrafe della popolazione residente nel Comune, sempre che non siano già iscritti; la richiesta di iscrizione nella lista elettorale aggiunta.
Alla domanda dovrà essere allegata la fotocopia di un documento di identità valido.
In caso di accoglimento, gli interessati riceveranno il certificato elettorale con l’indicazione del seggio dove potranno recarsi a votare.
Scarica l’avviso qui : CITT.U.E.